Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
set 02 2015
Nessuno sia escluso da questo Giubileo PDF Stampa E-mail
Papa Francesco
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 02 settembre 2015
 
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO CON LA QUALE SI CONCEDE L'INDULGENZA
IN OCCASIONE DEL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA
 
 
logo-giubileo.jpg
 
 
La vicinanza del Giubileo Straordinario della Misericordia mi permette di focalizzare alcuni punti sui quali ritengo importante intervenire per consentire che la celebrazione dell'Anno Santo sia per tutti i credenti un vero momento di incontro con la misericordia di Dio. È mio desiderio, infatti, che il Giubileo sia esperienza viva della vicinanza del Padre, quasi a voler toccare con mano la sua tenerezza, perché la fede di ogni credente si rinvigorisca e così la testimonianza diventi sempre più efficace. Il mio pensiero va, in primo luogo, a tutti i fedeli che nelle singole Diocesi, o come pellegrini a Roma, vivranno la grazia del Giubileo.

Desidero che l'indulgenza giubilare giunga per ognuno come genuina esperienza della misericordia di Dio, la quale a tutti va incontro con il volto del Padre che accoglie e perdona, dimenticando completamente il peccato commesso. Per vivere e ottenere l'indulgenza i fedeli sono chiamati a compiere un breve pellegrinaggio verso la Porta Santa, aperta in ogni Cattedrale o nelle chiese stabilite dal Vescovo diocesano, e nelle quattro Basiliche Papali a Roma, come segno del desiderio profondo di vera conversione. 

Ugualmente dispongo che nei Santuari dove si è aperta la Porta della Misericordia e nelle chiese che tradizionalmente sono identificate come Giubilari si possa ottenere l'indulgenza. È importante che questo momento sia unito, anzitutto, al Sacramento della Riconciliazione e alla celebrazione della santa Eucaristia con una riflessione sulla misericordia. Sarà necessario accompagnare queste celebrazioni con la professione di fede e con la preghiera per me e per le intenzioni che porto nel cuore per il bene della Chiesa e del mondo intero. 

Penso, inoltre, a quanti per diversi motivi saranno impossibilitati a recarsi alla Porta Santa, in primo luogo gli ammalati e le persone anziane e sole, spesso in condizione di non poter uscire di casa. Per loro sarà di grande aiuto vivere la malattia e la sofferenza come esperienza di vicinanza al Signore che nel mistero della sua passione, morte e risurrezione indica la via maestra per dare senso al dolore e alla solitudine. 
Vivere con fede e gioiosa speranza questo momento di prova, ricevendo la comunione o partecipando alla santa Messa e alla preghiera comunitaria, anche attraverso i vari mezzi di comunicazione, sarà per loro il modo di ottenere l'indulgenza giubilare. Il mio pensiero va anche ai carcerati, che sperimentano la limitazione della loro libertà.

Il Giubileo ha sempre costituito l'opportunità di una grande amnistia, destinata a coinvolgere tante persone che, pur meritevoli di pena, hanno tuttavia preso coscienza dell'ingiustizia compiuta e desiderano sinceramente inserirsi di nuovo nella società portando il loro contributo onesto. A tutti costoro giunga concretamente la misericordia del Padre che vuole stare vicino a chi ha più bisogno del suo perdono. Nelle cappelle delle carceri potranno ottenere l'indulgenza, e ogni volta che passeranno per la porta della loro cella, rivolgendo il pensiero e la preghiera al Padre, possa questo gesto significare per loro il passaggio della Porta Santa, perché la misericordia di Dio, capace di trasformare i cuori, è anche in grado di trasformare le sbarre in esperienza di libertà

Leggi tutto...
 
ago 04 2015
Buone Vacanze! PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
martedì 04 agosto 2015
estate2015.jpg



Nel mondo in cui Viviamo, diventa quasi una necessità potersi ritemprare nel corpo e nello spirito, specialmente per chi abita in città, dove le condizioni di vita, spesso frenetiche, lasciano poco spazio al silenzio, alla riflessione e al distensivo contatto con la natura.
Le vacanze sono, inoltre, giorni nei quali ci si può dedicare più a lungo alla preghiera, alla lettura e alla meditazione sui significati profondi della vita, nel contesto sereno della propria famiglia e dei propri cari.

Il tempo delle vacanze offre opportunità uniche di sosta davanti agli spettacoli suggestivi della natura, meraviglioso "libro" alla portata di tutti, grandi e piccini.
A contatto con la natura, la persona ritrova la sua giusta dimensione, si riscopre creatura, piccola ma al tempo stesso unica, "capace di Dio"
perché interiormente aperta all'Infinito.

Sospinta dalla domanda di senso che le urge nel cuore, essa percepisce nel mondo circostante l'impronta della bontà, della bellezza e della provvidenza divina e quasi naturalmente si apre alla lode e alla preghiera.


(Benedetto XVI,Angelus 17 luglio 2005) 
 



Buone vacanze!
 
don Marino, don Angelo
e la redazione sannicolatoritto.it
 
giu 06 2015
Festa Madonna degli Angeli di Quasano PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
sabato 06 giugno 2015

manifesto_quasano2015.jpg

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE

Lunedì 15 Giugno
Ore 17.00 - Santa Messa a Quasano e inizio settimana di preparazione alla festa.
Ore 17.30 - Partenza del pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del “TRIONFO”.
Ore 20.00 - Arrivo e accoglienza del “TRIONFO” alle Croci e trasporto in processione sino lla Chiesa Madre. Preghiera in onore della Madonna.

Dal 16 al 20 Giugno
Ore 19.00 - Tutte le sere, Rosario e Santa Messa in Chiesa Madre.


Sabato 20 Giugno
Ore 20.00 - Processione del “TRIONFO” dalla Chiesa Madre alla sede del Comitato con carri-trattori addobbati a festa
Ore 22.00 - Una giuria selezionerà i migliori 5 carri.

Domenica 21 Giugno (a Toritto)
Ore 7.30 - 9.30 - 18.30 - Sante Messe in Chiesa Madre
Ore 8.30 - Partenza della processione dalla sede del Comitato alle Croci, dove sarà benedetta la campagna. Al termine Fuoco Pirotecnico

Domenica 21 Giugno (a Quasano)
Ore 8.00 - Santa Messa.
Ore 10.00 - Processione con carri trattori. Benedizione e distribuzione dei pani ai devoti.
Ore 11.00 - Santa Messa sul sagrato del Santuario: Concelebrazione Eucaristica presieduta da sua Ecc.za Rev.ma Monsignor FRANCESCO CACUCCI, Arcivescovo della nostra Diocesi di Bari – Bitonto, con il parroco, i sacerdoti e con la partecipazione delle Autorità Civili, Militari di tutti i Fedeli; Santa Messa Pro Comitato
Ore 17.00 - Premiazione dei carri trattore.
Ore 19.00 - Santa Messa
Ore 20.00 - Processione con l’immagine della Madonna.

Lunedi 22 Giugno
Ore 9.00 - Santa Messa a Quasano
Ore 19.00 - Santa Messa a Toritto

Martedi 23 Giugno
Distribuzione dei panini in P.zza Moro (sede del comitato) alle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00

 

Leggi tutto...
 
mag 31 2015
Comunicato Ufficiale PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
domenica 31 maggio 2015

frontale.jpg

 















Circa la Messa del 2 Giugno,
di cui è stata diffusa notizia attraverso
i manifesti affissi in paese
e tramite la Gazzetta del Mezzogiorno,

SI PRECISA

che, dato il modo scorretto con cui
si è tentato di strumentalizzare l'Eucarestia,
la Parrocchia annulla ogni celebrazione.

 

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Pross. > Fine >>

Risultati 343 - 351 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday3052
mod_vvisit_counterYesterday4610
mod_vvisit_counterThis week37697
mod_vvisit_counterThis month100001
mod_vvisit_counterAll10583562

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto